dal 1973 • Terapia Cognitivo‑Comportamentale

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Sedi di Roma e Napoli. Centro Clinico, Formazione, Ricerca.

Sede Istituto Skinner
Centro Clinico
Consulenza, diagnosi e cura
Cos’è e a cosa serve

TCC Ricerca Formazione

Master Universitari di II livello

Anno Accademico 2024–2025 • In presenza e online

Corso online • 35 ECM

Mindfulness‑Based Stress Reduction e Self‑Compassion

Protocollo MBSR e applicazioni cliniche - Calendario

Training in Psicoterapia
Cognitivo Comportamentale

per Psichiatri, Psicoterapeuti e specializzandi
in Psichiatria e Psicoterapia

Richiesta colloquio di ammissione

Istituto Skinner

Psicoterapia Cognitivo Comportamentale • Roma • Napoli

Dal 1973 l’Istituto Skinner opera nelle aree della psicologia clinica, della formazione e della ricerca applicata alla psicoterapia. La Terapia Cognitivo Comportamentale (TCC) è tra gli approcci con la migliore evidenza di efficacia per la maggior parte dei disturbi psicologici.

Centro di Psicoterapia

Un’équipe con decenni di esperienza clinica offre percorsi personalizzati basati su protocolli evidence-based della TCC.

  • Valutazione clinica e diagnosi funzionale
  • Interventi per ansia, umore, dipendenze, disturbi di personalità
  • Supervisione clinica e follow-up

Scuola di Specializzazione

Percorso post-laurea per medici e psicologi, tra le prime scuole cognitivo-comportamentali riconosciute dal MUR.

  • Didattica teorico-pratica e tirocinio clinico
  • Docenti e supervisori con esperienza pluriennale
  • Network nazionale di ex-allievi

Ricerca & Formazione

Promuoviamo lo sviluppo teorico-applicativo con il coinvolgimento attivo di docenti, collaboratori e allievi.

  • Seminari, workshop e supervisioni
  • Progetti di ricerca clinica e outcome
  • Pubblicazioni e disseminazione scientifica

Fondatore e Direttore: Prof. Antonino Tamburello, psichiatra e psicoterapeuta, già coordinatore del Corso di Laurea in Psicologia presso l’Università Europea di Roma.