Formazione • Scuola riconosciuta MIUR

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Sedi: Roma e Napoli · Direttore: Prof. Antonino Tamburello · Attività dal 1973

Riconoscimento MIUR

Abilitazione all’esercizio dell’attività psicoterapeutica

La scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo comportamentale è riconosciuta dal MIUR ai sensi dell’art. 3 della legge 56/89. Decreto Ministeriale del 9 settembre 1994 - G.U. 26-09-1994.

Direzione e impostazione scientifica

Fondatore e Direttore

Il Prof. Antonino Tamburello, fondatore e direttore, ha promosso in Italia la cultura comportamentale e cognitivo comportamentale fin dagli anni ’70, sviluppando un modello formativo che integra basi teoriche, pratica clinica supervisionata e aggiornamento continuo.

Modalità e criteri di ammissione

Requisiti e preferenze di selezione

Possono partecipare alla selezione i laureati in medicina e chirurgia o in psicologia, iscritti ai rispettivi albi o che conseguano l’abilitazione entro la prima sessione utile successiva all’inizio dei corsi.

Criteri preferenziali:

  1. Motivazione elevata all’acquisizione di competenze TCC;
  2. Idoneità dello stile cognitivo e profilo di personalità positivo (inventari e questionari specifici);
  3. Preparazione specifica all’indirizzo TCC (elaborato scritto o questionario a risposta multipla; titoli quali esami/tesi/corsi/pubblicazioni coerenti);
  4. Esito del colloquio orale di approfondimento.

Perché scegliere la Scuola

Quattro motivi concreti

  • Riconoscimento MIUR (art. 3 L. 56/89) e tradizione formativa attiva dal 1973.
  • Direzione scientifica del Prof. Antonino Tamburello, fondatore dell’Istituto e riferimento storico per l’approccio TCC in Italia.
  • Formazione pratica: clinica supervisionata e integrazione con il Centro Clinico.
  • Organizzazione flessibile: sedi a Roma e Napoli, calendario pensato per professionisti.

Sedi e come raggiungerle

Indirizzi, trasporti e mappe

Roma

Indirizzo: Via Nazionale, 163 - 00184 Roma

  • Metropolitana: Linee A e B (fermate in area centrale) + collegamenti autobus.
  • Apri su Google Maps

Napoli

Indirizzo: Via Salvator Rosa, 299 - Napoli (parco CIS), a pochi passi dal Museo Archeologico Nazionale

Sede e orari

Organizzazione didattica

La formazione si svolge prevalentemente presso la sede di Roma (Via Nazionale, 163), ben collegata con metropolitane e autobus; sono presenti aree di parcheggio nelle vicinanze.

Le lezioni si tengono due week-end al mese (sabato: 9.30-13.30 e 14.30-18.30; domenica: 9.30-13.30 e 14.30-18.30). Per gli studenti fuori sede è disponibile un elenco di strutture convenzionate.